Susanna.
Testo
per articolo su “Susanna” nelle mani dell’illustre
direttore (precedentemente contattato via telefono e via email)
dal Febbraio 2005 e girato di recente da qualcuno della redazione
della stessa rivista,assieme alle foto del disco,ad un povero
collezionista che ora si vanta di possederlo.
Un consiglio : provate a chiedere uno spezzone,anche di breve
durata,al collezionista di cui sopra per ascoltare la meravigliosa
ed inedita versione di Susanna : se davvero possiede il disco,che
difficoltà troverà nel mandarvelo?
NOTA
BENE : tutto il materiale inerente Susanna ha subito
un ridimensionamento a causa delle pressioni di cui,anche questa
volta,è stato fatto oggetto Fabio Poli.
Il quale ha unicamente messo a disposizione lo spazio web non
necessariamente condividendo quanto scritto e prodotto dal sottoscritto,unico
responsabile,Roberto Cattaneo “il messia”.
Dopo le discografie complete inerenti Vasco Rossi pubblicate
sul n°24 e 104,torniamo a parlare del 45 giri promozionale
Susanna/Colpa di Alfredo (Targa TAS 140).
La misteriosa storia di questo disco,sconosciuta ai più,ha
fatto sì che circolassero insistenti dubbi sulla sua
reale autenticità.
Da un collezionista lombardo,che preferisce restare anonimo,abbiamo
da poco ricevuto le foto e tutti i dettagli che chiariscono
in modo definitivo la genesi del vinile in questione.
Originariamente scelto come singolo per lanciare l’album
“Colpa d’Alfredo” (Targa TAL 1401), venne
stampato in un numero imprecisato di copie nella sola versione
promozionale,con etichetta bianca e scritta “Disco campione
– Vietata la vendita” per la promozione radiofonica.
Il disco è completo di copertina fotografica definitiva
e ritrae un giovane Vasco Rossi dal vivo mentre imbraccia una
Gibson Les Paul.
Incisi sul vinile,scritti a mano,i numeri di catalogo TAS 140
A sulla facciata contenente “Susanna”,TAS 140 B
su quella con “Colpa di Alfredo”,e la data, 2-1-80
.
Una ulteriore particolarità consiste nelle versioni dei
brani : “Susanna”,forse in una versione provvisoria,risulta
clamorosamente diversa nell’arrangiamento,inizio stile
“Crocodile Rock” di Elton John,molto pianoforte,molti
fiati, e meno chitarra rispetto a quella definitiva che comparirà
sull’album completamente risuonata e riarrangiata.
Risulta anche essere più corta (3’06” contro
3’20”).
Suona quasi come un demo ed anche il testo differisce per un
paio di frasi : “Non si mette le scarpette coi lacci…”
e “Non si lascia abbindolare da nessuno…”.
Questa “take” della traccia vocale verrà
poi utilizzata nel 1997 per la versione di Susanna presente
sull’album-raccolta “Rock”.
Anche “Colpa di Alfredo” (titolo poi mutato in “Colpa
d’Alfredo”) è presente in una versione più
breve (4’46” contro 5’00”),con un mix
leggermente differente,soprattutto nella coda strumentale.
Forse per avere una maggiore incisività nella promozione
ed anche per il testo di “Colpa di Alfredo” decisamente
duro per l’epoca, si decise di abbandonare il progetto
e di utilizzare altri due brani per il lancio dell’album.
Le copie di Susanna vennero mandate al macero senza mai essere
distribuite alle radio.
In grande fretta,venne allora stampata la versione promozionale
del 45 giri “Non l’hai mica capito/Asilo “republic”
(TARGA TAS 140) ,che differisce da quella ufficiale in vendita
nei negozi esclusivamente per l’etichetta bianca con le
scritte “Disco campione – Vietata la vendita”.
Venne curiosamente mantenuto il medesimo numero di catalogo,anche
se,particolare forse sfuggito ai più,il vinile riporta,sempre
scritti a mano, i numeri di catalogo TAS 140 A-bis sulla facciata
contenente “Non l’hai mica capito”,TAS 140
B-bis su quella con “Asilo “republic””,e
la data,
29-2-80 .
A tutt’oggi,si conosce l’esistenza di una sola copia
superstite di “Susanna”,mentre un altro collezionista
milanese,fans di Rossi all’epoca,che frequentava gli uffici
della Targa a Milano in Viale Pasubio,ricorda di averne avuta
una in omaggio dalla allora segretaria,per poi scambiarla qualche
anno dopo,ad un mercatino,con un altro disco,senza immaginare
cosa avesse per le mani.
Ed eccovi la prova lampante dell'esistenza
di questo 45 giri:
uno stralcio in MP3 della versione di Susanna : INCHINATEVI
AL MESSIA